Categoria Giornali
Giornali e Facebook. Quando censurare è giusto
Stragi di migranti nel Canale di Sicilia. Tragedie presumibilmente destinate a ripetersi, considerando l’impotenza delle nostre istituzioni nel fronteggiare un fenomeno epocale, capace, quasi in solitudine, di giustificare il faticoso processo di unificazione dell’Europa. Chi afferma che l’Ue si giochi su questi temi molto del proprio residuo prestigio, ha perfettamente ragione. Per ora assistiamo a […]
Gli epurati Ostellino e Abbate
Non si può certo dire che siano tempi felici per la carta stampata. Di qualunque genere essa sia: libri, quotidiani o periodici. In Italia, il 60 per cento delle persone non legge neppure un libro durante l’anno; figuriamoci i giornali. Non si legge perché – si dice – i soldi sono contati e quindi da […]
Panorama, finti scoop e ipocrisie
Ho letto anche io l’ormai “famoso” articolo di Panorama nel quale – senza alcun virgolettato – sarebbero stati riportati i contenuti delle telefonate intercorse tra l’attuale Capo dello Stato Giorgio Napolitano e l’ex Presidente del Senato Nicola Mancino. Dico subito che, a mio parere, non c’è nulla di “esplosivo” né di tantomeno “eversivo”. Ed è […]
Il segreto di Pulcinella: Travaglio è di destra
Che Repubblica ed il Fatto Quotidiano fossero in uno stato di guerra fredda permanente appariva chiaro ormai da tempo. Non solo per ragioni meramente concorrenziali ma anche e soprattutto per motivazioni latamente “ideologiche”. A tenerli insieme era solo l’ovvio collante antiberlusconiano. In realtà il quotidiano diretto da Padellaro appare – nel campo della carta stampata […]