Categoria Banche
Il Salva banche e la telenovela toscana
Solito viso angelico, capello biondo come sempre perfetto. Stavolta, però, il viso appare corrucciato: è quello da sfoderare nei giorni di lotta. Venerdì 18 è andata in onda la versione da noi preferita di quella che, da qualche entusiasta ammiratore, è stata definita la “tenera macchina da guerra”. Parliamo della ministra Boschi, chiamata a una appassionata […]
Tecnocrazia e finanza sono portatrici di una visione antica del mondo. Altro che modernità
Com’è noto quando si parla di tecnocrati si fa riferimento ad individui – riconducibili soprattutto all’élite del mondo bancario ed universitario – capaci di detenere un forte potere sociale. Essi costituiscono un po’ la faccia politico/dirigenziale del capitalismo “evoluto”. Che cos’è il potere sociale? Semplicemente la capacità di influenzare i comportamenti e le volontà altrui […]
Privatizzazioni e svendite: una storia del 1992
<<Ma perché quasi tutti gli incarichi relativi alle privatizzazioni sono stati affidati a operatori stranieri? Talvolta queste società non hanno nemmeno una struttura in Italia e so che alcune di esse subappaltano studi che dovrebbero realizzare in proprio. Come Sopaf non ci sentiamo discriminati ma come categoria di Banche d’Affari italiane sì>>. A scagliare queste […]